giovedì 2 agosto 2007

Nuovi Orizzonti

Ogni volta che inizio a pensare che la rete sia diventato un posto dove ormai non esistono più novità interessanti ma solo remake di quello che è già stato trovato, la "wilde wilde web" mi colpisce ancora e mi tira fuori un www.anobii.com dal nulla.

Anche in questo caso la scoperta non è stata farina del mio sacco, come è successo anche per Last.fm, ma è venuto fuori chiacchierando (sempre sul web, ovviamente).

Quello che mi aveva colpito di Last.fm era la possibilità di poter mettere in relazione la passione per la musica con altre persone mai viste e conosciute, proveniente da altri paesi. Questo sistema mi ha permesso di conoscere ed ascoltare cantanti che in Italia non sarebbe mai arrivati. La possibilità di entrare in qualche modo in contatto con culture che normalmente vediamo o sentiamo solo attraverso i media del nostro grande fratello italiano (spero che ormai tutti quanti siate d'accordo sul fatto che in Italia l'informazione vera ha smesso di essere tale) e quindi spesso e volentieri ci vengono raccontate in maniera distorta.

Anobii fa più o meno lo stesso ma con i libri!!!!
Vi rendete conto? La possibilità venire a sapere, attraverso le esperienze di altri utenti, di nuovi libri (ovviamente anche internazionali), leggere eventuali commenti, critiche, pregi e difetti direttamente dal basso... da chi il libro l'ha comprato con i propri soldi e vuole dare un'ulteriore chiave di lettura dell'opera appena consumata. Non so a voi... ma per me questo è decisamente fantastico.

Sulla colonna a sinistra (più o meno al centro del blog) trovate il mio Badge di Anobii (dicesi Badge: una finestrella che mostra la libreria virtuale personalizzata). Se siete curiosi fateci un giretto... vi assicuro che non ve ne pentirete!!

Nessun commento: