sabato 25 ottobre 2008

il mio vecchio amico Eric


Dunque, iniziamo con la playlist:

One: sign
Two: before you accuse me
Three: hey hey
Four: tears in heaven
Five: lonely stranger
Six: nobody knows you when you0re down & out
Seven: layla:
Eight: running on faith
Nine: walkin' blues
Ten: alberta
Eleven: san francisco bay blues
Twelve: malted milk
Thirteen: old love
Fourteen: rollin' & tumblin'

L'album in questione è l'"MTV Unplugged" di Eric Clapton.
Ora vi descrivo la scena: stavo rimettendo le corde alla Eko 12 corde per utilizzarla domani perché quelle che c'erano erano talmente ossidate che si confondevano con il manico di legno, tanto era il tempo che non la usavo. Per fare il lavoro mi sono messo sul divanetto della sala hobby ed ad un tratto l'ho sentita: quella voglia irrefrenabile di suonare che non sentivo da un sacco di tempo, forse perché era tanto tempo che non mi capitava di poter suonare in solitaria, senza dover provare canti per la messa o per le riunioni scout. Insomma, mi sono sentito come le prime volte che, chiuso nella mia vecchia stanza, provavo ore ed ore "La canzone del sole" fino a che i polpastrelli non chiedevano pietà.

Così mi sono promesso che dopo cena sarei tornato giù, avrei finito di sistemare la 12 corde e avrei passato un po' di tempo in compagnia di un po' di buona musica. Questa è una cosa che facevo spesso: mettevo su un cd e iniziavo a suonarci sopra, per imparare il ritmo, i cambi di tempo, etc...

Mentre scorrevo la lista dei cd per scegliere quello giusto per questa particolare serata, eccoti che riemerge dal passato, l'Unplugged di Eric Clapton. E' stata una sensazione simile a quella che si ha quando da un vecchio ripostiglio salta fuori un tuo vecchio giocattolo, o una qualsiasi cosa che credevi morta e sepolta. E' stato uno dei miei cd più ascoltati in assoluto.

E così ho acceso l'impianto, l'ho fatto prima scaldare un po' con un paio di pezzi degli Eagles, giuso il tempo perché il vecchio amplificatore AKAI ed il pre-ampli della Technics vadano a regime, e poi ho messo su finalmente il cd e acceso solo un paio di luci suffuse. Ho preso la chitarra e premuto il tasto Play e... il resto è stato a dir poco emozionante. Ora non vi aspettiati chissà quale performance musicale sia venuta fuori, sono piuttosto una schiappa con la chitarra, ma tanto oltre a me non c'era nessuno: Romina e Ale stavano già dormendo.

Insomma mi sono decisamente divertito! Mi ci voleva proprio.

La cosa però mi ha fatto riflettere: come può quel cd essere rimasto così tanto tempo a riposo se fino a qualche anno fa ne ascoltavo almeno un brano al giorno? Come può essere che oggetti tanto amati in un determinato periodo della nostra vita vadano all'improvviso perduti, dimenticati, abbandonati, per poi riemergere con così tanta forza, per un caso fortuito.

L'unica cosa che so è che non so come questa cosa sia possibile... però succede.

Ok, ora vado a nanna perché tra la chitarra e l'uso del pc, i polpastrelli stanno ricominciando a farmi male... e questo è un buon segno!!!

'N@no

Nessun commento: